Questo sito rappresenta l’espansione online del libro: Tiziano Abbà, “Conoscere la Geologia del Veneto” Fondazione Berti – Duck edizioni, curato dal CSVFG del CAI.
Con questo sito l’obiettivo principale del Comitato Scientifico Veneto Friulano Giuliano del CAI (CSVFG) è quello fornire uno spazio web dedicato alla conoscenza della geologia del Veneto. E’ rivolto a tutti coloro che hanno in comune il piacere della geologia regionale e la prima idea è quella di strutturare una piattaforma virtuale che possa ospitare le geolocalizzazioni delle formazioni geologiche che si incontrano nella regione: lungo strade, sentieri, pareti.
Nel primo volume della già citata pubblicazione sono descritti i litotipi della sequenza stratigrafica della regione Veneto, partendo dal Basamento Metamorfico di era Paleozoica, fino alle piattaforme anisico-ladiniche del periodo Triassico. L’analisi di questi depositi mette in evidenza quanto varia e dinamica sia stata l’evoluzione dei diversi paleo-ambienti dove, in un continuum di centinaia di milioni di anni, i materiali furono prima erosi, poi trasportati ed infine sedimentati.
Prima le terre emerse, quindi l’invasione e il successivo ritiro del mare, a più riprese, da Est (golfo della Tetide) ed infine, dopo il parossismo strutturale nell’Anisico, consentono di delineare un ambiente per lo più di mare basso, non lontano dalla linea di costa continentale, sotto l’azione degli elementi di un clima di tipo tropicale. Tutto ciò, è ben registrato nelle formazioni rocciose che edificano l’ossatura della Regione: sotto i coltivi, i prati, i boschi, i pascoli, sotto i corsi d’acqua, sotto gli abitati. A volte i sedimenti sono chiaramente visibili nei versanti dei rilievi montuosi, tra i più alti e nelle loro cime, ma spesso sono sottotraccia, non si vedono ed emergano solo qua e là.
Questo sito è rivolto a tutti coloro che hanno il desiderio di osservare da vicino alcune stratificazioni trattate, ad oggi, nel primo volume. L’idea però è quella di strutturare a breve un format, a disposizione di chiunque, dove, una volta compilato e inviato sarà possibile segnalare nuovi affioramenti da condividere in queste pagine. Un gruppo di geologi accreditati andrà a vagliare e a validare quanto segnalato è il risultato permetterà di via via di incrementare il numero di affioramenti segnalati.
Al momento sono presenti due parti:
PARTE PRIMA
La cartografia geologica ufficiale, di epoca recente, in grado di coprire una porzione del territorio Veneto dove affiorano questi sedimenti è quella di Cortina d’Ampezzo, pubblicata dalla Regione Veneto nel 2007 (progetto CARG, foglio 029). Questa carta copre una zona che, comprendendo molti massicci e gruppi montuosi, tra i quali: il Monte Pelmo, le Tofane, il Monte Antelao, gli Altopiani Ampezzani, si estende dalle Cime Campestrin e Furcia Rossa a NW, fino al Cimon di Croda Liscia, nel gruppo dei Cadini di Misurina, dove la Val Donghe incontra la Val Marzon a NE, scende a SE fino all’abitato di Valle di Cadore, per finire a SW nella località di Alleghe. Per iniziare, nelle pagine seguenti sono descritti alcuni luoghi dove è possibile vedere, lungo strade e sentieri, gli affioramenti trattati nel primo volume e situati all’interno del territorio coperto dalla carta geologica di Cortina d’Ampezzo.
PARTE SECONDA
Per le localizzazioni al di fuori della predetta area, che spaziano dal Recoarese, all’Agordino, alla Valle di Livinallongo, al Cadore e al Comelico, si è deciso di indicare su mappa gli affioramenti più significativi e ben visibili lungo strade carrozzabili, provinciali, regionali e statali. Ogni mappa è corredata di legenda e da una breve descrizione che facilita l’individuazione degli strati. Dove è stato possibile, alcune immagini favoriscono l’individuazione dell’affioramento roccioso.
Tutte le localizzazioni riportate in entrambe le parti sono accompagnate dalle coordinate dei punti in decimali, in modo da permettere una facile individuazione con applicativi quali Google Maps e Google Earth Pro.
Aggiornato al 10.12.2019
ABBREVIAZIONI:
· Fm. = formazione geologica
· Mb. = membro
· SP = strada provinciale
· SR = strada regionale
· SS = strada statale